Avere dei capelli mossi o ondulati è un desiderio comune, soprattutto per chi ha capelli lisci e desidera cambiare look. Esistono diversi metodi per ottenere capelli mossi, sia naturali che con l’ausilio di strumenti specifici come la piastra per capelli. In questa guida, ci focalizzeremo in particolare su come fare i capelli mossi utilizzando la piastra per capelli, oltre a introdurre brevemente altre tecniche per ottenere lo stesso effetto.
Molti si chiedono come si fanno i capelli mossi o come si fa a fare i capelli mossi in modo semplice e veloce. La verità è che, grazie ai progressi tecnologici e all’ampia disponibilità di prodotti e strumenti dedicati, realizzare capelli mossi o ondulati è diventato molto più semplice di quanto si possa immaginare.
Prima di entrare nel dettaglio su come fare i capelli mossi con la piastra, esploriamo brevemente alcune delle altre tecniche per ottenere capelli ondulati. Tra i metodi naturali, troviamo l’uso di bigodini o fasce elastiche, oppure l’applicazione di prodotti specifici come schiume o gel modellanti. In alternativa, è possibile ricorrere a strumenti elettrici come il ferro arricciacapelli, il diffusore per l’asciugacapelli o addirittura il metodo dell’effetto bagnato, che prevede l’uso di prodotti a base di sale marino o spray texturizzanti.
Tuttavia, la piastra per capelli è uno degli strumenti più versatili e ampiamente utilizzati per ottenere capelli mossi. Nonostante sia principalmente pensata per lisciare i capelli, la piastra può essere utilizzata anche per crearne delle onde morbide e naturali.
- La piastra per capelli lisci o mossi in una sola passata, per tutti i tipi di capelli; ottima per capelli...
- Regolazione elettronica della temperatura da 150°C a 230°C; 5 livelli di temperatura
- Rivestimento in ceramica delle piastre "Silk Effect": per una distribuzione omogenea del calore e la adeguata...
- Piastra che lascia i capelli morbidi e sani
- Temperatura regolabile a 9 impostazioni
- La ceramica delle piastre contiene cheratina ed olio di mandorle
- Piastra stretta professionale con rivestimento in ceramica
- Piastre extra lunghe da 110 mm
- Display digitale per la regolazione della temperatura da 150° a 230°C
Come fare i capelli mossi con la piastra
Perché usare la piastra per capelli mossi? La risposta è semplice: la piastra offre un controllo maggiore sul risultato finale, permettendo di ottenere onde morbide e definite in poco tempo. Inoltre, la maggior parte delle piastre per capelli oggi disponibili sul mercato sono dotate di diverse impostazioni di temperatura e rivestimenti in ceramica o tormalina, che aiutano a proteggere i capelli dal calore e a ridurre l’effetto crespo.
Ecco l’occorrente per realizzare capelli mossi con la piastra:
- Una piastra per capelli di buona qualità
- Un pettine a denti larghi
- Clips o mollette
- Un prodotto termoprotettivo
- Lacca per capelli (facoltativo)
Guida step by step su come fare capelli ondulati con la piastra:
- Lavare e asciugare i capelli: Per ottenere i migliori risultati, è importante iniziare con capelli puliti e asciutti. Dopo averli lavati, asciugateli con un asciugamano e utilizzate l’asciugacapelli a bassa temperatura, se necessario.
- Pettinare i capelli: Prima di iniziare, pettinate i capelli con un pettine a denti larghi per rimuovere eventuali nodi e facilitare l’applicazione del prodotto termoprotettivo.
- Applicare il prodotto termoprotettivo: Per proteggere i capelli dal calore della piastra e ridurre il rischio di danni, applicate un prodotto termoprotettivo su tutta la lunghezza dei capelli, evitando le radici.
- Suddividere i capelli in sezioni: Utilizzate clips o mollette per suddividere i capelli in sezioni più piccole, in modo da lavorare con maggiore facilità e precisione.
- Scaldare la piastra: Accendete la piastra e impostate la temperatura adatta al vostro tipo di capelli. Per capelli fini o danneggiati, si consiglia una temperatura più bassa, mentre per capelli spessi o ricci, potrebbe essere necessaria una temperatura più alta.
- Creare le onde: Iniziate a lavorare su una delle sezioni di capelli. Prendete una ciocca di circa 2-3 centimetri di larghezza e posizionate la piastra vicino alle radici. Tenendo la piastra in posizione verticale, girate la ciocca di capelli attorno alla piastra una volta e poi fate scorrere lentamente la piastra lungo la ciocca fino alle punte. Ripetete l’operazione su tutte le ciocche, cercando di mantenere uno spessore uniforme per ottenere onde naturali e armoniose.
- Raffreddare e fissare le onde: Una volta terminato il processo, lasciate raffreddare i capelli per qualche minuto. Se lo desiderate, potete applicare una lacca per capelli leggera per fissare le onde e garantire una maggiore durata.
- Sciogliere le onde: Infine, passate delicatamente le dita tra le onde per scioglierle e donare un aspetto più naturale e morbido ai capelli.
Seguendo questa guida passo dopo passo, otterrete dei capelli mossi dall’aspetto naturale e dall’effetto duraturo. Ricordate che la chiave per ottenere il risultato desiderato è la pratica e l’esperienza: più vi eserciterete, migliori saranno i risultati.
In conclusione, come fare i capelli mossi non è un mistero: con la giusta tecnica, gli strumenti adatti e un po’ di pazienza, è possibile ottenere onde morbide e naturali che valorizzano il vostro look. La piastra per capelli si rivela un ottimo alleato per chi desidera cambiare stile e sperimentare acconciature diverse, offrendo versatilità e controllo sul risultato finale.
Leave a Comment